• Home
  • Vini
  • Vigneti
IT - EN
Barolo Baudana
Langhe DOC Bianco Dragon - Luigi Baudana

Langhe DOC Bianco Dragon

Il Dragone come simbolo di coraggio. Questo è stato l’ultimo disegno di Gianni Gallo come augurio per questa nuova avventura.

Langhe DOC Bianco Dragon - Luigi Baudana

Composizione Varietale

Un vino che nasce da un assemblaggio in vigna, dove più varietà si trovano fianco a fianco per essere raccolte e vinificate insieme.

Vendemmia e vinificazione

Le varietà che compongono il Langhe Dragon sono delicate e le prime ad essere raccolte tra i vigneti di Baudana.
Una fermentazione di circa 10-15 giorni in vasche verticali.
Il Langhe Bianco Dragon viene poi affinato sino alla primavera successiva al raccolto in vasche d’acciaio, un tempo necessario a raggiungere l’armonia e la freschezza che distinguono questo bianco.

Note di degustazione

Un giallo paglierino ma brillante si arricchisce di profumi floreali, fruttati e prati estivi con aromi più minerali sul finire. Secco, caldo morbido e sapido sul palato, con una pungente e bilanciata freschezza. Queste sono le premesse di un bianco del nostro Langhe Bianco.
Scarica la scheda pdf
Barolo Baudana
Langhe Dragon
Barolo Cerretta
Barolo DOCG "Baudana" - Luigi Baudana

Barolo DOCG "Baudana"

Baudana è una gemma nascosta tra I cru storici di Serralunga. Un tempo celebrato, è stato poi dimenticato, ed oggi vogliamo riscoprire il prestigio del suo passato.

Barolo DOCG "Baudana" - Luigi Baudana

Composizione Varietale

I vigneti di Baudana racchiudono 50 anni di storia in viti situate sulla collina di Serralunga a 350m sul livello del mare.

Vendemmia e vinificazione

Baudana gode di un suolo con caratteristiche uniche grazie alla sua notevole capacità di immagazzinare le acque piovane. La vendemmia delle uve di questo vigneto avviene generalmente intorno alla terza settimana di ottobre. La fermentazione parte velocemente per poi assestarsi su una durata totale di circa 30 giorni, seguiti da altri 10 di macerazione. Gran parte del mosto fermenta in una grande botte di rovere, dove follature e Rimontaggi delicati sono le uniche operazioni svolte durante la macerazione. Il vino viene poi affinato in botti di rovere di Slavonia per circa 32 mesi.

Note di degustazione

Un nobile granato anticipa pure fragranze di ciliegia e prugna con aromi di spezie eucalipto, liquirizia e grafite. Caldo, morbido e secco, possiede tannini corposi ma bilanciati da una fresca e gentile acidità. La composizione unica del terroir ricco d’argilla blu si traduce in un vino di potente eleganza.

Scarica la scheda pdf
Langhe Dragon
Barolo Cerretta
Barolo Baudana
Barolo Serralunga
Barolo DOCG "Cerretta" - Luigi Baudana

Barolo DOCG "Cerretta"

Cerretta è il più austere tra I baroli di Luigi Baudana. Questo vigneto regala vini di grande struttura e nobiltà.

Barolo DOCG "Cerretta" - Luigi Baudana

Composizione Varietale

Il Barolo Cerretta nasce da uve Nebbiolo raccolte tra I vigneti dell’omonima menzione siti in Serralunga. I grappoli provengono da vigne degli anni ’70 composte da diversi biotipi di Nebbiolo, e rappresentano un’incredibile eredità del lavoro di Luigi.

Vendemmia e vinificazione

Il Nebbiolo è la varietà con il ciclo vegetative più lungo tra quelle autoctone e viene abitualmente vendemmiato intorno alla terza settimana di ottobre. La fermentazione avviene primariamente in botti grandi. Una caratteristica delle uve di Cerretta è un lento avvio nella fermentazione che si protrae in seguito per un periodo di circa 35-40 giorni. Una seconda fase chiamata “cappello sommerso” segue quando le migliori annate lo permettono.
I vini Cerretta vengono infine affinati per più di 32 mesi in motti grandi di Rovere di Slavonia.

Note di degustazione

Un Barolo austero con una riconoscibile espressione minerale. Aromi di ciliegie mature e lamponi emergono con eleganza dal calice. Aromi di mentolo e cuoio aggiungono profondità rendendo questo vino ancora più intrigante. Ampio e raffinato, Cerretta si distingue per tannini eleganti, una grande struttura e una freschezza che si bilancia al meglio con i suoi frutti maturi.
Scarica la scheda pdf
Barolo Baudana
Barolo Serralunga
Barolo Cerretta
Barolo DOCG del Comune di Serralunga d'Alba - Luigi Baudana

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d'Alba

Un Barolo che parla del suo terroir, una fine espressione della potenza dei baroli di Serralunga grazie a uve provenienti da diversi vigneti di questo comune.

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d'Alba - Luigi Baudana

Composizione Varietale

Questi vigneti di Nebbiolo si trovano nel comune di Serralunga su suoli di diversa composizione e struttura. Ad un’altitudine media di 340m, viti tra i 20 e i 30 anni di età completano l’identità di questo vino.

Vendemmia e vinificazione

La vendemmia avviene solitamente nella seconda metà di Ottobre, consentendo alle viti di godere fino all’ultimo del ricco nutrimento che il terroir può offrire.
Le uve sono raccolte e scelte a mano, una volta in cantina la fermentazione dura in media 25 giorni prima del periodo di affinamento in grandi botti di rovere.

Note di degustazione

Un rosso granato brillante con chiare fragranze di lamponi, prugne e ciliegie.
Arricchito da complesse sensazioni di spezie e liquirizia, all’assaggio questo Barolo si presenta caldo e morbido con un corpo rotondo e tannini raffinati. La struttura è quella che  contraddistingue Serralunga, potente ed elegante in tutti i suoi aspetti.

Scarica la scheda pdf
Barolo Cerretta

© Azienda Agricola G.D. VAJRA - Via delle Viole 25 - 12060 Barolo - Italia - www.gdvajra.it - info@gdvajra.it - Note legali - Privacy policy - Cookie Policy
Web By Zetabi